 |
Documentare
le tradizioni alimentari della gente rurale è molto difficile.
Essa infatti è e soprattutto era strettamente legata ai
frutti delle proprie coltivazioni e del proprio lavoro.
Gli anziani contadini dell’800 ritenevano che nel cibo esistesse
una forte ritualità, e non lo consideravano semplicemente
un carburante. I luoghi principali da dove veniva il cibo
erano il campo, il bosco e il granaio. Nelle
tavole c’erano poche carni o addirittura mancavano, e
gli animali allevati,
anziché essere mangiati, ve-
|