 |
Nel
primo Ottocento gli Enti Civili erano costituiti da ospedali,
ospizi, asili, collegi e dalle Congregazioni di carità
nate dalla legislazione di Napoleone.Gli Enti Civili possedevano
solo un 2,5 % della superficie della provincia, circa 2635
ettari. Di questi il 74 % apparteneva agli ospedali e ai
Mendicanti di Venezia, e il restante 26% alle Congregazioni.
|