|
|

|
Ferri per dare forma al vetro |
|
Banco da lavoro del vetraio |
|
La
lavorazione del vetro risale al tempo dei Fenici. Il vetraio
della campagna veneta privilegiava la produzione di fiaschi,
bottiglie e bicchieri. Il suo lavoro veniva osservato con
stupore: grazie alle sue pinze riusciva a dare forma ad oggetti
disparati. Era un mestiere riservato a pochi, sia per le conoscenze
specifiche che richiedeva, sia per la necessità di
disporre di attrezzature adatte e complesse, prima di tutte
il forno. Il carico da fondere era costituito da sabbia, calcio,
sali e ossidi che coloravano l’impasto. |
|
|